(+39) 392 8401931  

News

Il Mercato Immobiliare del futuro

del 25/05/2016

 

 Mercato immobiliare, cosa ci aspetta nel triennio 2016-2018

Il triennio 2016-2018 si presenta come un periodo di crescita delle transazioni favorito da una certa stabilità dei prezzi nei primi due anni e da una risalita dei valori a partire dal 2018. A dirlo è il rapporto di Yard, società di servizi e valutazioni immobiliari, con la collaborazione delCensis, che per le sue elaborazioni ha utilizzato il Rei, Real Estate Italia Idex.
Ciò che ci aspetta nel prossimo triennio è inanzitutto una normalizzazione e, necessaria modernizzazione, del real estate italiano, basate su un più avanzato rapporto tra domanda e offerta. Il consumo abitativo risponderà sempre più alle effettive esigenze dei diversi segmenti sociali.
Compravendite e prezzi seguiranno una tendenza che vedrà la crescita delle prime e una sostanziale stabilizzazione dei secondi, che torneranno ad aumentare solo nel 2018. In altri termini al "surriscaldamento" della domanda seguirà il "riscaldamento" dei valori, destinati poi a ritornare a seguire un trend cogruente con quello di lunga periodo. Si stima, infatti, che i prezzi possano segnare un nuovo massimo intorno al 2024 superiore a quanto raggiunto in precedenza.

Per quanto riguarda il comparto residenziale si assisterà a un aumento delle compravendite: +4,8% nel 2017 e +8,7% nel 2017 e +5,9% nel 2018. Per quanto riguarda i prezzi, continuerà la contrazione dei valori nel 2016 e nel 2017 di poco più del 2%, per tornare in campo positivo nel 2018 (+5,5%).

Le elaborazioni effettuate attraverso l'applicazione del Rei, evidenziano una sostanziale differenza tra il comparto del nuovo e quello dell'usato. Per il residenziale usato assisteremo, infatti, a una sostanziale tenuta dei valori a fronte di una maggiore vivacità degli scambi nel 2016, con un incremento dei prezzi al 2018 e una contestuale successiva stabilizzazione delle compravendite. Per il nuovo, invece, ci sarà stabilità di transazioni e prezzi per il 2016, e una ripresa dei volumi scambiati e dei valori nel 2018.
Città metropolitane e città medie
Tanto per il mercato del nuovo, come quello dell'usato, a registrare le maggiori variazioni positive per le transazioni saranno soprattutto le città metropolitane (gli scambi passeranno da un indice REI di 58,9 a 77,8 del 2018, così pure i valri da 57,2 a 77,8). La crescita dei prezzi potrebbe essere ancora più accentuate nelle città medie che in quelle metropolitane.

Articolo: idealista.it

Elenco News e offerte precedenti

del 28/10/2022
del 09/02/2022
 
del 09/02/2022
del 28/10/2022
del 28/10/2022
del 17/11/2017
 
del 14/11/2017
Chi vende l’abitazione acquistata con le agevolazioni prima...
del 13/10/2017
Come si prospetta il nuovo anno per il mercato immobiliare? Tutte...
del 28/10/2022

I casi in cui bisogna affidare l'incarico di redigere un APE (Attestato di Prestazione...
del 01/02/2016

Riepilogo Annunci Immobiliari per tipologia o comuni

Comune:

Re/max Platinum

Alessandro Capuozzo

Case in vendita e affitto a Catania e provincia

case, uffici, ville, Mascalucia, Catania

Indirizzo / Contatti

Re/max Platinum

Le Sedi
Via Cesare Beccaria, 67 Catania
Via Duca D' Aosta, 29 S.G. La Punta(CT)
Parco Europa, 35 Paternò(CT)
Viale Teracati, 31 Siracusa
Corso Savoia 166, Acireale
Via Madonna della Via 19, Caltagirone
Via Giuseppe Garibaldi 38, Pachino
Via Ugo La Malfa 47- 49 Ragusa
(+39) 392 8401931
(+39) 095 7410271
                 
Copyright © 2016 Capuozzo Immobiliare - tutti i diritti riservati. Created and powered by Softfull