(+39) 392 8401931  

News

Credito d'imposta riacquisto prima casa, come funziona...

del 14/11/2017

 Chi vende l’abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa ed entro un anno ne compra un’altra ha diritto a un credito d’imposta pari all’imposta di registro o all’Iva pagata per il primo acquisto agevolato. Vediamo come funziona e come si calcola il credito d'imposta per il riacquisto della prima abitazione, valido anche se si acquista con contratto di appalto o di permuta.

Il credito d’imposta non può comunque essere superiore all’imposta dovuta sul secondo acquisto e può essere utilizzato, a scelta del contribuente:

in diminuzione dell’imposta di registro dovuta sul nuovo acquisto
per l’intero importo, in diminuzione delle imposte di registro, ipotecarie, catastali, di quelle sulle successioni e donazioni dovute sugli atti e sulle denunce presentati dopo la data di acquisizione del credito
in diminuzione dell’Irpef dovuta in base alla prima dichiarazione dei redditi successiva al nuovo acquisto
in compensazione con altri tributi e contributi dovuti in sede di versamenti unitari con il modello F24 (usando il codice tributo 6602)
Se il contribuente utilizza solo parzialmente il credito d’imposta per pagare l’imposta di registro dovuta per l’atto in cui lo stesso credito è maturato, potrà utilizzare l’importo residuo solo in diminuzione dell’Irpef o in compensazione, ma non in diminuzione delle imposte di registro, ipotecarie, catastali, di quelle sulle successioni e donazioni per gli atti presentati dopo la data di acquisizione del credito.

La normativa prevede, infatti, che in relazione alle imposte dovute per tali atti e denunce, il credito deve essere utilizzato per l’intero importo. Per fruire del credito d’imposta è necessario manifestare tale volontà nell’atto di acquisto del nuovo immobile, specificando se si intende utilizzarlo in detrazione dall’imposta di registro dovuta per lo stesso atto. In particolare, l’atto di acquisto dovrà contenere, oltre alle “ordinarie” dichiarazioni di possesso dei requisiti per l’agevolazione “prima casa”, l’espressa richiesta del beneficio e dovrà indicare gli elementi necessari per determinare il credito.

Occorrerà, perciò indicare gli estremi dell’atto di acquisto dell’immobile sul quale era stata corrisposta l’imposta di registro o l’Iva in misura agevolata nonché l’ammontare della stessa; dichiarare l’esistenza dei requisiti che avrebbero dato diritto al beneficio alla data dell’acquisto medesimo, nel caso in cui era stata corrisposta l’Iva ridotta in assenza della specifica agevolazione prima casa; produrre le relative fatture, se è stata corrisposta l’Iva sull’immobile ceduto e indicare gli estremi dell’atto di vendita dell’immobile.

Occorre ricordare che la circola n. 12/E dell’8 aprile 2016 dell’Agenzia delle Entrate ha precisato che, in considerazioni delle modifiche che hanno interessato la normativa in materia di “prima casa”, il credito d’imposta spetta anche quando il contribuente acquista la nuova abitazione prima della vendita dell’immobile già posseduto.

Il credito d’imposta non spetta se: sono stati persi i benefici “prima casa” in relazione al precedente acquisto il contribuente ha acquistato il precedente immobile con aliquota ordinaria, senza cioè usufruire del beneficio “prima casa”; il nuovo immobile acquistato non ha i requisiti “prima casa”; viene ceduto un immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa” riacquistando, non a titolo oneroso, un altro fabbricato avente i requisiti per fruire del beneficio.

Elenco News e offerte precedenti

del 28/10/2022
del 09/02/2022
 
del 09/02/2022
del 28/10/2022
del 28/10/2022
del 17/11/2017
 
del 13/10/2017
Come si prospetta il nuovo anno per il mercato immobiliare? Tutte...
del 28/10/2022

I casi in cui bisogna affidare l'incarico di redigere un APE (Attestato di Prestazione...
del 25/05/2016
 Mercato immobiliare, cosa...
del 01/02/2016

Riepilogo Annunci Immobiliari per tipologia o comuni

Comune:

Re/max Platinum

Alessandro Capuozzo

Case in vendita e affitto a Catania e provincia

case, uffici, ville, Mascalucia, Catania

Indirizzo / Contatti

Re/max Platinum

Le Sedi
Via Cesare Beccaria, 67 Catania
Via Duca D' Aosta, 29 S.G. La Punta(CT)
Parco Europa, 35 Paternò(CT)
Viale Teracati, 31 Siracusa
Corso Savoia 166, Acireale
Via Madonna della Via 19, Caltagirone
Via Giuseppe Garibaldi 38, Pachino
Via Ugo La Malfa 47- 49 Ragusa
(+39) 392 8401931
(+39) 095 7410271
                 
Copyright © 2016 Capuozzo Immobiliare - tutti i diritti riservati. Created and powered by Softfull